Per una Sardegna consapevole e autodeterminata
Ambiente e territorio
Ambiente come bene comune e fattore di sviluppo da proteggere, conservare e valorizzare.
L’ambiente è un bene comune non riproducibile e in quanto tale va salvaguardato integralmente. La qualità ambientale della Sardegna, del suo territorio interno come delle sue coste, deve costituire l’elemento portante dell’economia dell’isola, del benessere dei cittadini e del futuro dei suoi giovani.
Risulta quindi indispensabile approntare strumenti normativi e di programmazione che, in primo luogo, siano volti alla salvaguardia del territorio. Tale obiettivo dovrà orientare tutte le attività con impatto economico ed antropico sull’utilizzo del suolo.

–
In particolar modo è necessario stabilire:
1. una specifica legge quadro di governo del territorio;
2. una ridefinizione delle funzioni e delle competenze istituzionali centrali e periferiche in materia di governo del territorio;
3. l’istituzione di un ufficio del piano inter-assessoriale che orienti alla salvaguardia dell’ambiente tutte le attività legislative settoriali della Regione;
4. una legge urbanistica che delinei i contenuti della pianificazione urbanistica urbana e sovracomunale ed elimini criteri soggettivi di interpretazione ed applicazione a vantaggio di strumenti oggettivi di attuazione.