Per una Sardegna consapevole e autodeterminata
Diritto alla salute e sistema sanitario
Invertire la tendenza: rafforzare la sanità pubblica garantendo cure accessibili, di qualità e in tempi sostenibili, riorganizzando la medicina territoriale e valorizzando il personale sanitario.
Uno dei principi cardine del programma è garantire a ciascun individuo il diritto universale alla salute, permettendo cure accessibili, certe e di qualità in tempi sostenibili attraverso l’organizzazione di un efficiente e capillare sistema sanitario che tenga conto dei principi di universalità, uguaglianza ed equità.

–
Occorre quindi:
1. riorganizzare il servizio sanitario su tutto il territorio con il coinvolgimento degli enti locali, delle associazioni e dei cittadini affinché, attraverso il confronto e la condivisione di scelte programmatiche, vengano definite le esigenze specifiche di ciascun ambito geografico;
2. valorizzare la medicina territoriale inserendola, laddove si renda necessario, in una più ampia rete di assistenza sanitaria;
3. potenziare la formazione di medici e operatori sanitari fin dall’accesso, non contingentato, all’università per la ricostituzione di un patrimonio di figure specializzate e preparate che garantisca livelli accettabili di servizio rispetto alle esigenze della popolazione;
4. qualificare, valorizzare e fidelizzare il personale sanitario del sistema pubblico.